Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Il catalogo “Protagonista: Terra Arte Natura” curato dall’Istituzione Gianbecchina, racconta  il Presidente dell’Istituzione Rosanna Migliazzo,  è stato realizzato in occasione  della Mostra  delle opere del Grande Maestro facenti parte della collezione “ Il Grande Paesaggio”.

L’idea è nata dopo i disastri ambientali causati dai grandi incendi dell’estate del 2021 che hanno interessato il territorio dell’entroterra della Sicilia. Questo perché Fonte ispiratrice delle opera di Gianbecchina è stata sempre la terra siciliana con le sue distese di campi di grano color oro, di  sulla color porpora, di ulivi color argento. La Sicilia così  dipinta dà l’immagine dell’isola della luce e dei colori, di un paesaggio selvaggio e puro incontaminato dalla modernità.

Purtroppo oggi il nostro territorio non è questo, l’opera dell’uomo non è stata conservativa e l’abbandono e l’incuria del territorio da parte dei proprietari e degli Enti tenuti alla tutela dello stesso hanno contribuito a creare i danni ambientali che quotidianamente si susseguono. Poco o niente è stato fino ad ora fatto per la tutela dell’ambiente e del territorio, delle risorse naturali, per la difesa del suolo dall’inquinamento, per la tutela dell’acqua e dell’aria.

La maggior parte dei paesi sviluppati ha destinato a tale scopo una notevole quantità di strumenti giuridici e organizzativi ed oggi la tutela dell’ambiente è al centro di una nuova disciplina scientifica “l’ecologia”.

Con questo spirito di tutela del nostro bellissimo territorio siciliano è nata l’idea della mostra e della stampa del catalogo che vuole far rivivere i colori forti, vivi, accesi e solari della nostra Sicilia che Gianbecchina è riuscito a imprimere nelle proprie opere.

Come è stato detto da tanti scrittori “ La mano dell’uomo non può distruggere una delle più belle invenzioni del creato poiché lui stesso è figlio di un territorio che ci nutre e ci ammalia per la sua bellezza”…

Il catalogo contiene anche un’appendice con le foto delle opere che hanno prodotto dei ceramisti siciliani , che sono state esposte nella mostra e che oggi possono essere ammirate all’interno della pinacoteca Gianbecchina.